«Se si vuole ribaltare la polemica fuorviante, astorica e ascientifica occorre insistere, e resistere, sulla formulazione di un nuovo modo di dire le cose, di nominare l'innominato e l'innominabile: dentro le uniformi di poliziott* e militari vivono corpi, anime e menti di persone che sono anche gay, lesbiche o transgender e il loro orientamento sessuale così come la loro identità di genere non inficia le loro funzioni». Libro patrocinato da PolisAperta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Omosessualità in divisa. Forze dell'ordine, forze armate e comunità LGBTQ+
Omosessualità in divisa. Forze dell'ordine, forze armate e comunità LGBTQ+
Titolo | Omosessualità in divisa. Forze dell'ordine, forze armate e comunità LGBTQ+ |
Autore | Carlo Scovino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Atena |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791281543256 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50