Ogni parlante riconosce che gatto, gatte e gattile sono parole diverse tra loro, ma parimenti associate al concetto di ‘gatto’. Il cervello morfologico è il cervello che riconosce la forma delle parole analizzando le componenti in cui queste si articolano. Come sono rappresentate e memorizzate le parole nel lessico mentale e nel cervello? Con quali meccanismi una parola viene attivata allo scopo di essere prodotta e come viene analizzata per essere compresa? Come variano tali meccanismi a seconda del tipo di parola? Il libro risponde a queste domande facendo ricorso ai metodi delle neuroscienze con l’ausilio della psicolinguistica e della linguistica teorica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il cervello morfologico
Il cervello morfologico
Titolo | Il cervello morfologico |
Autori | Carlo Semenza, Francesca Franzon, Chiara Zanini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Le bussole, 590 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788843095995 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00