Una morfologia e un'antropologia delle arti della memoria, che indaga l'uso mnemonico delle immagini, l'enunciazione rituale e l'uso iconico del linguaggio nelle tradizioni culturali amerinde e oceaniche. Arti per ordinare le tecniche del pensiero e per restituire alle diverse tradizioni culturali la loro particolare complessità. Grazie a un lavoro frutto di molti anni di ricerca sul campo, il volume illustra la materia di cui è composta la memoria di moltissime culture troppo a lunghe definite "orali": una memoria "mostrata", che non rappresenta i suoni del linguaggio come la nostra, ma che costruisce intorno alla rappresentazione mentale una serie di condizioni di enunciazione, preservandone la traccia nella memoria comune del mito.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Il percorso e la voce. Un'antropologia della memoria
Il percorso e la voce. Un'antropologia della memoria
Titolo | Il percorso e la voce. Un'antropologia della memoria |
Autore | Carlo Severi |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Biblioteca Einaudi, 196 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XXII-337 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788806157517 |
€25,00
Libri dello stesso autore
in uscita
Oralité des images. Ethnographie visuelle dans les communautés rurales siciliennes
Rosario Perricone
Éditions Mimésis
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90