Dagli anni Settanta sono aumentate le disuguaglianze in tutte le democrazie avanzate, ma non con la stessa intensità. I paesi dell'Europa centro-settentrionale sono riusciti a conciliare di più crescita e contrasto delle disuguaglianze. Il capitalismo anglo-sassone si è caratterizzato per una crescita con forti disparità. Nel Sud Europa (Italia compresa) si sono registrate negli ultimi anni bassa crescita e alte disuguaglianze. Quali sono i fattori economici, politici e istituzionali che hanno portato a queste differenze? E la loro influenza persiste o sta cedendo all'urto di un capitalismo sempre più de-regolato? Basandosi su un'estesa indagine comparativa delle democrazie avanzate, il volume mette a fuoco il rapporto tra la crescita più inclusiva e un capitalismo regolato che lascia meno spazio al mercato. Ne saggia le capacità di resistenza e le pone in relazione, in modo originale, con il contesto politico-istituzionale della democrazia negoziale europea, contrapposta alla democrazia maggioritaria dei paesi anglo-sassoni.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza?
Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza?
| Titolo | Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza? |
| Autore | Carlo Trigilia |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Saggi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 562 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788815290687 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Crescita economica e coesione sociale nelle democrazie avanzate. Un divorzio inevitabile?
Carlo Trigilia
Firenze University Press
€8,90
Non c'è Nord senza Sud. Perché la crescita dell'Italia si decide nel Mezzogiorno
Carlo Trigilia
Il Mulino
€10,00
La costruzione sociale dell'innovazione: economia, società e territorio
Carlo Trigilia
Firenze University Press
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

