Tredici anni di prigionia e di oltraggi subiti, di resistenza e di amicizie eccezionali. E sei mesi di tortura raccontati ne "Il furgone dei pazzi", racconto introspettivo dalla scrittura rapida e serrata, il cui nitore conferisce alla narrazione un’intensità poco comune. Potente, violenta testimonianza, in cui dire io è un atto di coraggio, in cui l’autore si concede con pudore, sottigliezza, intelligenza, grazie ai quali il lettore acconsente a ricevere l’inaccettabile.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il furgone dei pazzi
Il furgone dei pazzi
Titolo | Il furgone dei pazzi |
Autore | Carlos Liscano |
Curatore | Flora Arena |
Traduttore | Gianfranco Pecchinenda |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Edizionidellassenza |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791280687043 |
Libri dello stesso autore
Teatro: Verso Itaca-Il lettore erratico-L'informatore. Ediz. italiana e spagnola
Carlos Liscano
Edizionidellassenza
€32,00
Teatro: La mia famiglia-Cambio di stile-I problemi della signora Macbeth-L'uomo del fucile. Ediz. italiana e spagnola
Carlos Liscano
Edizionidellassenza
€12,00