Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fulvio Tomizza e la frontiera dell'anima

Fulvio Tomizza e la frontiera dell'anima
Titolo Fulvio Tomizza e la frontiera dell'anima
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Pensiero nuovo
Editore Giambra Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 12/2014
Numero edizione 2
ISBN 9788898311392
 
18,00

"Ci voleva la mente di un poeta come Carmelo Aliberti per scandagliare l'opera omnia di Fulvio Tomizza, insigne esponente della letteratura non solo triestina ma pure italiana. Dall'affiatamento ideale tra i due uomini è scaturito un volume critico di notevole mole che riesce a calare il lettore in un universo affascinante e coinvolgente. Difatti sin dal titolo si intuisce l'afflato spirituale che assurge a significato recondito della narrativa tomizziana, mentre sarebbe fuorviante ascriverla lapidariamente a una corrente o a un genere collaudato. Un titolo insomma che non rintuzza in un alveo apodittico e unilaterale uno scrittore considerato un po' riduttivamente soltanto di frontiera. Certo, che Tomizza rappresenti anche l'identità bipolide di tanti famosi giuliani o istriani è scontato, ma il pregio indubbio del volume sta nell'aver saputo proporre l'intentio auctorìs nelle pagine liminari, per cui il lettore, attingendo maieuticamente al dialogo fra Aliberti e Tomizza, può avvalersi di uno strumento propedeutico prima di inoltrarsi nella disamina critica". (Dalla introduzione di Jean Igor Ghidina)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.