Per concorrere al futuro bisogna vivere la storia al presente. "Il passato che non passa" contiene il senso delle necessità storicizzate e delle necessità future, quelle della nostra etnia, quelle della nostra patria, quelle della nostra comunità, quelle dei nostri ideali e della nostra ideologia, e quelle della politica intesa come filosofia naturale, in cui spazio e tempo assumono i caratteri del "futuro anteriore". Evocare, per un socialista, Turati, Nenni e Craxi; per un democristiano, De Gasperi e Moro; per un comunista, Togliatti e Berlinguer; per un liberale, Einaudi, e per un repubblicano, La Malfa, non significa soggettivizzare il passato, ma cogliere la genesi del futuro. Il Mezzogiorno è un insieme culturale, sociale e territoriale di frontiera, proteso ad arrampicarsi sulle Alpi per rincorrere il proprio futuro, un errore storico: deve reimpossessarsi del Mediterraneo, il luogo della sua storia, fondativo per l'Italia e per l'Europa. "Guerra e Pace" sono due misteri irrisolti dell'umanità, rispetto ai quali, oggi, l'Europa sta dalla parte giusta, ma non sta facendo "bene" la "cosa giusta": il suo obiettivo dovrebbe essere vincere contro l'invasione in Ucraina, non sconfiggere la Russia, come sembrano volere Usa e Inghilterra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il vento del Sud. Il moto della storia
Il vento del Sud. Il moto della storia
Titolo | Il vento del Sud. Il moto della storia |
Autore | Carmelo Conte |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Fare Mondi |
Editore | Europa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791220137836 |
Libri dello stesso autore
Il Sud al tempo degli italiani. Dall'Unità a Berlusconi un Paese a due velocità
Carmelo Conte
Rubbettino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00