Se c'è una caratteristica propria del cristianesimo, questa è la passione per la cultura come luogo di umanizzazione. Nell'attenzione alle domande di ogni uomo e donna, la proposta cristiana ha saputo farsi compagna di viaggio, sperimentando la fatica del senso, ma anche la bellezza di orizzonti dove sono possibili la speranza e la liberazione. Tale compito esige, però, uno sguardo aperto e simpatico nei riguardi di un mondo segnato da processi di globalizzazione e multiculturalità. Non è facile collaborare a una convivialità delle differenze, là dove prevalgono logiche di imposizione culturale, di identità esclusive, di sfruttamento delle risorse umane e ambientali. Tuttavia, è da questi snodi problematici che deve passare oggi la differenza qualitativa della proposta cristiana. La scelta del dialogo, dell'ospitalità culturale, della salvaguardia dell'ambiente, di un'etica attenta alla dignità umana rappresenta la condizione per riavviare un processo di liberazione attenta al bene comune. Il cristianesimo ha le carte in regola per offrire un contributo costruttivo, perché ha nel suo DNA l'interculturalità come stile di vita: critico nei riguardi di progetti che pensano di poter costruire orizzonti di pace, solidarietà, giustizia senza alcuni particolari ingredienti etici e religiosi; attento alla promessa di bene e felicità realizzata nello stile di vita di Gesù.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cristianesimo e interculturalità. Dialogo, ospitalità, ethos
Cristianesimo e interculturalità. Dialogo, ospitalità, ethos
Titolo | Cristianesimo e interculturalità. Dialogo, ospitalità, ethos |
Autore | Carmelo Dotolo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia. Saggi |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788830811850 |
Libri dello stesso autore
Ritorno alla Sorgente. Raimon Panikkar tra filosofia, teologia e missiologia
Urbaniana University Press
€16,00
Una religione «disincantata». Il cristianesimo oltre la modernità
Charles Taylor, Carmelo Dotolo
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€7,50
La parola chiave. Trame e interpreti dello scenario religioso. Per le Scuole superiori
Carmelo Dotolo, Agostino Quadrino, Gianni Del Bufalo
EDB
€24,80
La parola chiave. Trame e interpreti dello scenario reigioso. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Gianni Del Bufalo, Carmelo Dotolo, Agostino Quadrino
EDB
€18,60
La parola chiave. Trame e interpreti dello scenario religioso. Per il triennio. Volume Vol. 2
Gianni Del Bufalo, Carmelo Dotolo, Agostino Quadrino
EDB
€19,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00