Da alcuni anni si assiste all'emergere di nuove forme di disturbi psichici e a differenti presentazioni di patologie già note, le cui conseguenze negative minano profondamente la struttura coniugale e familiare. Tra le dipendenze comportamentali si è aggiunta la dipendenza sessuale da internet. A motivo della sua diffusione è legittimo chiedersi: nonostante il diritto naturale al matrimonio, i giovani d'oggi saranno realmente capaci di contrarre il matrimonio cristiano? Da tale riflessione si è ritenuto di poter offrire un contributo dal punto di vista canonico-giurisprudenziale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La dipendenza sessuale da internet e la sua incidenza in ordine alla capacità consensuale matrimoniale
La dipendenza sessuale da internet e la sua incidenza in ordine alla capacità consensuale matrimoniale
Titolo | La dipendenza sessuale da internet e la sua incidenza in ordine alla capacità consensuale matrimoniale |
Autore | Carmelo S. Asero |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Corona lateranensis, 57 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788846508928 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00