Questo libro punta a far cogliere le grandi novità e i caratteri fondamentali del nostro tempo. Il filosofo mette in evidenza i mutamenti radicali avvenuti nei comportamenti sociali, interpersonali e individuali, nell'organizzazione delle città, nella creatività. Il lettore entra nel vivo della nostra epoca come se un sipario si aprisse d'improvviso mostrandogli cose insospettate ma che sono sotto gli occhi di tutti perché riguardano la vita quotidiana, un nuovo modo di sentire, di pensare e di agire che non ha nessun riscontro nel passato.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Mai visto un tempo così. Come sentiamo, pensiamo, agiamo all'apertura del nuovo millenio
Mai visto un tempo così. Come sentiamo, pensiamo, agiamo all'apertura del nuovo millenio
Titolo | Mai visto un tempo così. Come sentiamo, pensiamo, agiamo all'apertura del nuovo millenio |
Autore | Carmelo Strano |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Pensiero e comunicazione |
Editore | Lupetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 181 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788883911453 |
Libri dello stesso autore
Giovan Battista Pastorelli. L'opera decostruita. Catalogo della mostra (Milano, 21-28 novembre 2004). Ediz. italiana e inglese
Brahim Aloui, Edward Lucie Smith, Carmelo Strano
Mazzotta
€18,00
Gino Baglieri. Parole e immagini. Catalogo della mostra (Milano, 1993)
Carmelo Strano, Francesco Ereddia, Natalino Piras
Mazzotta
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90