"Nelle osterie che frequentavamo di più, tipo il Pino Pomè o la Maria alla Magolfa bocciofila, o il Pino alla Parete, giravano due ragazzi simpaticissimi con chitarre e canzoni lombarde, ed erano il Cochi e il Renato. Al Jamaica trovavi la Mariangela Melato, o il Gian Maria Volonté, che studiavano al 'Piccolo'. Si andava spesso in una casa molto ospitale del Franco che poi risultò essere il Franco Maria Ricci. Nel 1973 curavo, nell’atrio della Triennale, un ambiente totale di vuoto, fuori dall’abituale monumentalismo. Vi realizzai delle performance di artisti, e una fu di Franco Battiato, anche lui senza soldi come tutti, dormiva in casa del Marco Mondadori."
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Giovani e rivoluzionari. Un'autobiografia dentro l'arte degli anni Sessanta
Giovani e rivoluzionari. Un'autobiografia dentro l'arte degli anni Sessanta
Titolo | Giovani e rivoluzionari. Un'autobiografia dentro l'arte degli anni Sessanta |
Autore | Nanda Vigo |
Curatore | Carmelo Strano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Mimesis. Le parole dell'arte, 6 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788857555584 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00