"Questo libro raccoglie un gruppo di scritti da me dedicati a temi di “filosofia cristiana”. La filosofia in quanto tale non è cristiana. È opus rationis, semplicemente. E tuttavia, lo può in qualche modo diventare, quando aiuta la riflessione di un cristiano che vuole intendere, meglio che gli riesca, il senso della propria fede in Gesù di Nazareth come nel Figlio Eterno. Allora, l'apparato categoriale proprio del mestiere del filosofo si mette al servizio dei contenuti della Rivelazione, ma senza mai abdicare allo statuto che gli è proprio. Diventa, la filosofia, ancilla. D'accordo. Non però della teologia, ma della fides quae creditur. E così aiuta il credente cristiano a capire, ma aiuta pure o può aiutare chi al credente cristiano chiede conto della propria fede. Dalla teologia, perciò, in certo modo differisce, perché il sapere filosofico qui non è un utile strumento di facile sostituzione, a seconda delle mode culturali, ma una fonte veritativa, la cui formalità speculativa supera (lo dice Tommaso d'Aquino) quella della fede. Che offre, a sua volta e di suo, soccorso all'esistenza nostra, perché venga salvata. La filosofia fa luce. Ma non può salvare".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Pensieri cristiani
Pensieri cristiani
Titolo | Pensieri cristiani |
Autore | Carmelo Vigna |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ethica, Volume LII |
Editore | Orthotes |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788893142984 |
Libri dello stesso autore
Tra teoria e prassi. Riflessioni su una corsa ad ostacoli
Maurizio Migliori, Luca Grecchi
Petite Plaisance
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90