Queste pagine si interrogano sul tipo di verità che la Bibbia dischiude e sul tipo di linguaggio o genere letterario usato. Né scientifico né filosofico né estetico, il sapere custodito dal testo biblico è di carattere "erotico". Vi si trova la risposta alla domanda del Simposio di Platone "che cos'è l'amore", ma espressa nella modalità di un racconto - la Torah vera e propria - e con un'altra prospettiva: non l'amore che attira tutto a sé irresistibilmente, bensì l'amore come libertà d'amore che ama gratuitamente e chiama ad amare gratuitamente. Sovversivo dell'indifferenza, dell'ingiustizia e della violenza, l'amore narrato dal testo biblico è l'amore di bontà o giustizia, incarnazione stessa della trascendenza nella storia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Bibbia. La sua verità e il suo linguaggio
La Bibbia. La sua verità e il suo linguaggio
Titolo | La Bibbia. La sua verità e il suo linguaggio |
Autore | Carmine Di Sante |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Al di là del detto, 62 |
Editore | Pazzini |
Formato |
![]() |
Pagine | 58 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788862572187 |
Libri dello stesso autore
La guarigione dell'anima. Spiritualità e psichiatria
Carmine Di Sante, Corrado Pontalti, Paolo Ricca
Pazzini
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00