Nell'attuale spaccato epocale, contrassegnato dalla dromologia avvolgente, ossia dalla velocità in ogni settore della vita umana, anche la Paideia si serve della comunicazione 4.0, ovvero dell'informazione bruciante ed immediata che fa disperdere persino le Fake News, oltre la retorica e la persuasione in presenza che hanno contrassegnato a lungo la comunicazione 1.0. La pedagogia, così, in tale impeto penetrante, si trasforma in Panpedia di sapore comeniano, con morfologie interattive da Blog interfacciale o da Tweet fulminanti della durata effemeride. Il web.4.0 offre alla Paideia attuale la possibilità di interconnettersi tra attanti, internauti abituali, attenti ad interagire con l'interlocutore principale ed indurlo a ritornare sui propri passi per riannodare flussi da correggere e completare, sempre con lo stesso strumento fulminante. La Comunicazione 4.0 che si avvale di foto, in bianco/nero o a colori, di filmati, di controdeduzioni e via dicendo, contribuendo a riempire, almeno in parte, le "pagine bianche" lasciate da Alan Turing.
- Home
- Paideia 4.0. Cosmopolitismo attivo
Paideia 4.0. Cosmopolitismo attivo
Titolo | Paideia 4.0. Cosmopolitismo attivo |
Autore | Carmine Piscopo |
Editore | Giapeto |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788893262354 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il giubileo digitale. Contenuti culturali e informazione turistica online per il giubileo della misericordia
Carmine Piscopo, Martina Ferrucci, Vera D'Antonio
Apes
€15,00