Una piana fertile e rigogliosa, eleganti ville e residenze nobiliari con viali alberati, sontuosi parchi ornamentali e giardini romantici: tutto questo fece di Bagaria - come veniva chiamata nel Settecento - una delle mete più visitate del Grand Tour. Ma cosa è rimasto di questo "luogo di delizie"? Da tale interrogativo nasce l'idea ambiziosa e visionaria dell'autrice di intraprendere un percorso alla ricerca della sua "città ideale", ricreando su tela architetture e luoghi oggi fortemente danneggiati, quando non più esistenti, per ripercorrere attraverso parole e immagini la storia di Bagheria nel momento del suo massimo splendore.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Bagaria, luogo di delizie-Bagaria, land of delicacies
Bagaria, luogo di delizie-Bagaria, land of delicacies
Titolo | Bagaria, luogo di delizie-Bagaria, land of delicacies |
Autore | Caterina Guttuso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Fuori collana |
Editore | Kalós |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791280198907 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00