"Citofonare Morabito" è una storia. Anzi, trentadue. Trentadue storie si presentano a un microfono sullo sfondo del Serpentone di Corviale, quartiere periferico di Roma definito «Il più lampante errore di programmazione architettonica della storia urbanistica italiana» (cit.). Gianluca, regista, raccoglie trentadue voci dagli abissi della periferia romana, fra umanità, ironia, voglia di riscatto. "Citofonare Morabito" è un romanzo in forma di docufiction.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Citofonare Morabito. Voci di Corviale
Citofonare Morabito. Voci di Corviale
| Titolo | Citofonare Morabito. Voci di Corviale |
| Autore | Cecilia Lavatore |
| Illustratore | Irene Marzullo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Bandini |
| Editore | Rogas |
| Formato |
|
| Pagine | 185 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788899700744 |
Libri dello stesso autore
Mia sorella è figlia unica. Storie di donne, di lotte, di vita, di libertà
Cecilia Lavatore
Red Star Press
€12,00
€16,00
Cabaret Decameron. Una rivisitazione in romanesco di dodici novelle dal capolavoro di Giovanni Boccaccio
Cecilia Lavatore
Edda Edizioni
€20,90

