Una sorta di catechismo del denaro, composto da una lunga serie di domande e risposte sul significato del denaro: da dove viene, chi lo distribuisce, perché ha valore, e soprattutto perché gli Istituti bancari, enti privati a scopo di lucro, non ne sono i proprietari legittimi. Il denaro appartiene al popolo che gli dà rilevanza accettandolo come misura del valore negli scambi. Prefazione di Giorgio Galli.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il denaro. Domande e risposte
Il denaro. Domande e risposte
Titolo | Il denaro. Domande e risposte |
Autore | Charles Coughlin |
Prefazione | Giorgio Galli |
Traduttori | Chiara Bonaiti, Stefania Ceraolo, Beatrice Mereghetti |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Oro e Lavoro, 7 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788857561202 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90