Sullo sfondo di una Londra cupa e fuligginosa, Oliver Twist, un piccolo orfano la cui madre è morta dandolo alla luce, vive le sue avventure. Allevato per nove anni in un ospizio di mendicanti, dove ha conosciuto soprattutto fame, duro lavoro e severe punizioni, Oliver finisce coinvolto suo malgrado in una serie di imprese criminose e alla fine viene tratto in salvo e adottato da un gentiluomo. Aperto atto di denuncia contro lo sfruttamento minorile così diffuso nell'Inghilterra della Rivoluzione industriale, "Le avventure di Oliver Twist" (1837) è un'opera affascinante e coinvolgente, il ritratto commovente di un'infanzia negata condotto con verve realistica, freschezza di scrittura e una sottile, irresistibile vena di humour nero. Introduzione di G.K. Chesterton.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Le avventure di Oliver Twist
Le avventure di Oliver Twist
Titolo | Le avventure di Oliver Twist |
Autore | Charles Dickens |
Prefazione | Gilbert Keith Chesterton |
Traduttore | Bruno Oddera |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Nuovi oscar classici, 170 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 04/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788804708919 |
€11,50
0 copie in libreria