Questa meditazione sulla passione di Cristo fu pubblicata per la prima volta in francese nel "Dialogue de l'histoire et de l'ame chernelle". L'autore non rinuncia a lanciare bordate contro gli stereotipi e gli schemi etologici del suo tempo. Senza cedimenti al pietismo o al dolorismo di inizio secolo, la sua meditazione sugli ultimi momenti della vita terrena di Gesù prende le mosse da alcune considerazioni sulla depressione e sulla nevrastenia che risultano di singolare attualità. L'autore stabilisce un legame tra questa sofferenza del vivere contemporaneo e l'angoscia di Gesù nel Getsemani, nel momento in cui fu afferrato dai tormenti di una morte annunciata. Dio stesso attraverso l'umanità di Gesù ha conosciuto la paura, in Lui Dio s'è fatto davvero uomo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Getsemani
Getsemani
Titolo | Getsemani |
Autore | Charles Péguy |
Traduttore | Mimmi Cassola |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Già e non ancora |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 12/2002 |
ISBN | 9788816303171 |
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00