Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lucrezio. Angoscia e morte nel «De rerum natura»

Lucrezio. Angoscia e morte nel «De rerum natura»
Titolo Lucrezio. Angoscia e morte nel «De rerum natura»
Autore
Traduttore
Collana Saggi, 476
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 308
Pubblicazione 02/1998
ISBN 9788815055569
 
20,66

Il poema didascalico di Lucrezio "De rerum natura", uno dei capolavori della letteratura latina, consiste in una esposizione della filosofia di Epicuro e si propone il fine di aiutare l'umanità additandole la via per raggiungere la tranquillità dello spirito. Partendo dall'osservazione che la paura della morte è il filo conduttore del poema, Segal procede a un'analisi serrata dell'incessante riproporsi e rimodularsi di questo tema nel corso del poema. Segal riconnette le posizioni lucreziane non solo alla filosofia epicurea, ma anche alla sensibilità, tipica più del mondo romano che greco, per la corporeità e alla ricca tradizione epica e tragica sulla mortalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.