La riflessione etica è davvero separabile da un'indagine sulla natura dell'uomo, come ritiene gran parte della filosofia morale contemporanea? Non è questa l'opinione di Charles Taylor, uno dei più importanti filosofi contemporanei: in questo volume, che riunisce un'ampia selezione degli scritti di etica e di antropologia filosofica, lo studioso canadese chiarisce come i due piani del discorso - quello etico e quello antropologico - si intersechino costantemente e fruttuosamente. Da questo intento trae origine una riflessione ricca di spunti in cui trovano spazio questioni filosofiche fondamentali. Il tutto in uno stile di pensiero originale che unisce il rigore dell'approccio analitico e l'ampiezza di orizzonti della filosofia continentale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Etica e umanità
Etica e umanità
Titolo | Etica e umanità |
Autore | Charles Taylor |
Curatore | P. Costa |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofia morale, 21 |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXII-332 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788834310083 |
Libri dello stesso autore
Una nuova democrazia. Come i cittadini possono ricostruirla dal basso
Charles Taylor, Patrizia Nanz, Madeleine Beaubien Taylor
Il Margine (Trento)
€15,00
Modernità al bivio. L'eredità della ragione romantica. Tre testi inediti e una conversazione
Charles Taylor
Marietti 1820
€22,00
Una religione «disincantata». Il cristianesimo oltre la modernità
Charles Taylor, Carmelo Dotolo
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€7,50
Le frontiere della speranza. Fragilità e resilienza della democrazia
Charles Taylor, Nikolas Kompridis
EDB
€19,50
Abitare il nostro tempo. Vivere senza paura nell'età dell'incertezza
Julián Carrón, Charles Taylor, Rowan Williams
Rizzoli
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90