Jane Eyre è il capolavoro di Charlotte Brontë, l'affresco vivissimo di un'epoca e di una società, la storia di una proposta d'amore inaccettabile dal punto di vista della morale corrente ma che innesca il tormento della passione e la conseguente repressione. Potente figura femminile, l'eroina del romanzo ha ispirato numerose versioni cinematografiche. Cenerentola priva del candore della fiaba, Jane è la piccola governante che affascina e poi sposa il suo padrone, né bella né attraente secondo i canoni ottocenteschi della femminilità, forse ignara delle arti sottili della seduzione, ma animata da una volontà incrollabile che travolge ogni ostacolo e la preserva immune dalle tentazioni disseminate sull'aspro cammino che conduce alla realizzazione di sé come donna. Introduzione di Giuseppe Lombardo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Jane Eyre
Jane Eyre
| Titolo | Jane Eyre |
| Autore | Charlotte Brontë |
| Introduzione | Giuseppe Lombardo |
| Traduttore | Lia Spaventa Filippi |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | Newton vintage, 12 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 416 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788822780201 |
Libri dello stesso autore
Tutti i romanzi: Jane Eyre-Shirley-Villette-Il professore-Agnes Grey-La signora di Wildfell Hall-Cime tempestose
Anne Brontë, Charlotte Brontë, Emily Brontë
Newton Compton Editori
€14,90

