Il raffinato volume affronta un tema di notevole fortuna nel romanticismo europeo, oggi recuperato da studi sul giardino e sulla cultura scientifica "al femminile". Con un linguaggio ricco di suggestioni e riferimenti colti, l'autrice descrive questo "linguaggio", un codice espressivo di antica origine orientale che attribuiva una connotazione sentimentale ai fiori che assurgevano così a emblemi dei moti del cuore. A corredo, le tavole floreali di Pancrace Bessa, piccoli capolavori della pittura botanica coeva. Introduzione di Lucia Tongiorgi Tomasi e Luigi Zangheri.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Il linguaggio dei fiori
Il linguaggio dei fiori
| Titolo | Il linguaggio dei fiori |
| Autore | Charlotte de Latour |
| Introduzione | Lucia Tongiorgi Tomasi, Luigi Zangheri |
| Traduttore | Giuseppina Garufi |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Giardini e paesaggio, 21 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 07/2011 |
| ISBN | 9788822257598 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

