Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cos'è l'Inghilterra

Che cos'è l'Inghilterra
Titolo Che cos'è l'Inghilterra
Argomento Scienze umane Storia
Collana Edizioni Gobettiane
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788893598040
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
All'inizio del 1924 si insediò il primo governo a guida laburista della storia britannica. La vitalità della lotta politica democratica in Inghilterra contrastava con l'acquiescenza nei confronti della dittatura fascista che si annunciava in Italia. Che cos'è, allora, l'Inghilterra cercarono di delinearlo alcuni intellettuali stimolati da Gobetti. Per Angelo Crespi l'Inghilterra «si erge nel mondo come la più grande espressione storica dello spirito di libertà», capace di guidare la riconciliazione di un'Europa dilaniata dalla Grande Guerra. L'impero inglese, d'altra parte, è ancora visto con favore e Giovanni Ansaldo si mostra indifferente, se non ostile, alla battaglia di Gandhi per l'indipendenza. Ma sono il sistema partitico, documentato da Guido De Ruggiero, Francesco Paolo Giordani e ancora Crespi, e il movimento operaio, analizzato con acume da Carlo Rosselli, a costituire il vero fulcro della questione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.