La ricerca di Chiara Bettazzi, declinata in installazioni, fotografie e progetti condivisi, è profondamente legata a una riflessione sull'oggetto d'uso quotidiano rielaborato e rifunzionalizzato attraverso una pratica che viene, da una parte, orientata verso l'usa e getta e, dall'altra, votata all'accumulo compulsivo di oggetti di dubbia utilità. L'oggetto, in questo senso, viene inteso come materia con cui disegnare lo spazio, privandolo dal loro eventuale valore simbolico per trasformarlo e ricostruirlo costantemente. Un processo in cui tutte le sue installazioni possono essere interpretate come un unico lungo lavoro in progress che si sviluppa, si adatta, si declina o si concretizza in funzione di un determinato spazio, riutilizzando più volte gli stessi oggetti fino a quando questi non diventano polvere. Raccogliendo le intuizioni, le urgenze e le problematiche precedentemente sottolineate, la mostra Reverse, pensata appositamente per la Tenuta Dello Scompiglio, prende forma a partire dall'idea di natura morta come genere pittorico, legandolo alla sua genesi e alla sua evoluzione nel corso della storia dell'arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Reverse. Ediz. italiana e inglese
Reverse. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Reverse. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Chiara Bettazzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Metilene |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791281348301 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00