"Una ricetta per la felicità" è una saga familiare che parte dal ventennio fascista e arriva ai giorni nostri. I capitoli si dividono tra presente e passato, il loro anello di congiunzione è un vecchio diario. La storia prende forma da una ricetta di Lucia, che custodisce in quel diario pensieri e avvenimenti della famiglia in cui lavora da domestica da quando aveva dodici anni. Nella storia presente invece si narrano le vicissitudini di Vera, che trova il vecchio diario e lo sfoglia incuriosita dagli appunti della nonna di cui scopre aspetti sconosciuti e segreti di famiglia. In entrambe le storie l'amore ha il ruolo di protagonista assoluto, crea contrasti sentimentali tra i personaggi e guida le loro azioni. L'orgoglio e la voglia di non arrendersi sono aspetti che accomunano le due protagoniste. Entrambe, nonostante le difficoltà, riusciranno a superare i contrasti e a migliorare la propria situazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una ricetta per la felicità
Una ricetta per la felicità
Titolo | Una ricetta per la felicità |
Autore | Chiara Curione |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nadir, 18 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788849709353 |
Libri dello stesso autore
Combattere il bullismo in classe. Guida pratica per insegnanti e genitori
Chiara Curione, Beatrice Manobianca
EEE - Edizioni Tripla E
€14,00