Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La signorina Autostima

La signorina Autostima
Titolo La signorina Autostima
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Interline@
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 306
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788868645694
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una telefonata irrompe nel riservato studio di una psicoterapeuta. È il signor Bonaresi, noto imprenditore bergamasco, che sta chiamando perché sua figlia ha problemi di autostima. Durante il colloquio, breve e sbrigativo, l’uomo si dimentica persino di fare il nome della ragazza, così la dottoressa Taveris, sul primo appuntamento in agenda, scrive semplicemente: «Signorina Autostima». Il viaggio per imparare a essere i migliori amici di noi stessi non è facile, ci vogliono anni per trovare le nostre risposte, per ottenere la nostra approvazione, perché i primi a giudicarci spesso siamo proprio noi stessi. Per avere la forza di aprirci agli altri e al mondo che ci circonda serve esercizio costante, soprattutto in un universo in cui spesso gli impegni quotidiani ci distolgono dal domandarci: «Come stai?» Questa semplice domanda può aiutarci a scoprire che dietro l’idea astratta che ci costruiamo degli altri, ci sono mondi inesplorati, sensibilità diverse e fragilità da scoprire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.