La stella cometa è uno dei simboli dell'attesa del Natale fino all'Epifania. Il primo a rappresentarla fu Giotto, che fu spettatore della cometa di Halley nel 1301 immaginandosi sotto il cielo di Betlemme quando nacque Gesù. Altri artisti sono suggestionati dal tipico astro celeste della Natività, da Dürer fino ad arrivare più vicino a noi con la guerra e il foro di una granata su un muro della Betlemme di oggi reinterpretato da Banksy, con la stella ferita che ci fa riflettere.
Sotto una buona stella. Stelle e comete nell'arte
| Titolo | Sotto una buona stella. Stelle e comete nell'arte |
| Autore | Chiara Gatti |
| Collana | Nativitas, 105 |
| Editore | Interlinea |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9788868574833 |
Libri dello stesso autore
EMDR e riparazione transgenerazionale. Dopo il suicidio di un figlio
Chiara Gatti
Edizioni Libreria Cortina Milano
€25,00
Le creature di pietra di Leone Lodi. Viaggio nell'Italia della scultura
Chiara Gatti
Officina Libraria
€15,00
Lino Mannocci. «E l'angelo partì da lei» annunciazione. Con Dürer, Barocci, Figino, Sironi
Andrea Dall'Asta, Chiara Gatti
Lubrina Bramani Editore
€20,00
Arte di vedere. Con Il disegno della città. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
Chiara Gatti, Giulia Mezzalama, Elisabetta Parente
Mondadori Bruno
€32,20

