«Inferenze pone in essere un processo di interpretazione del lavoro di logica: la logica poetica che segue un ciclo inferenziale interattivo - ripetuto in forme e contenuti diversi e vari, espresso con la semplice lingua del creato e le sue complesse leggi -, e di meta-rappresentazione per verificare verità o falsità di una o più premesse prima di trarre una o più considerazioni. Inferenze consapevoli o inconsapevoli, spesso non deduttive, per cercare di collegare e fare concordare i piani della creazione attraverso logiche poetiche, matematiche, filosofiche, scientifiche, quotidiane, soprattutto infantili (dedotte da "piccole cose", da "eterne domande"...); attraverso, poi, la loro interpretazione, risalire al significato "nascosto" dedotto dalle relazioni tra pensieri, fatti, cose, anche dall'"irritazione del dubbio", condizione secondo cui la mente, non in ozio passivo, è in tensione verso l'infinito o verso l'assente che, pure, è possibile raggiungere.»
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Inferenze
Inferenze
| Titolo | Inferenze |
| Autore | Chiara Longo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | EBS Print |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791257104566 |
Libri dello stesso autore
Adranite. ...leggière come veli, adamantine come cristalli, tenaci come cobalti
Chiara Longo
Maimone
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

