La Valle dei Templi è caratterizzata dagli straordinari resti di ben dieci templi, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli; opere idrauliche, fortificazioni; parte di un quartiere ellenistico romano. Corrisponde all'antica Akrágas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'Unesco. Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo" Espone oltre cinquemila reperti che, ordinati secondo un criterio cronologico e topografico, illustrano la storia del territorio agrigentino dalla preistoria sino all'età greco-romana. Tra i capolavori assoluti che in museo conserva si ricordano l'Efebo di Agrigento, il colossale telamone dell'Olympeion e la raccolta di ceramiche che può vantare il Cratere con la morte di Patroclo. Casa Museo Regionale Luigi Pirandello Nell'abitazione dello scrittore e drammaturgo siciliano, vincitore del premio Nobel per la letteratura, oggi si può ammirare una collezione di oggetti legati alla vita privata di Pirandello così come alla sua attività di drammaturgo e scrittore: dalle locandine di alcuni dei suoi drammi più celebri, alle prime edizioni dei suoi libri con dediche autografe, a lettere, fotografie e altri oggetti di famiglia. Eraclea Minoa Le rovine dell'insediamento si trovano sulla sommità di uno spettacolare sperone roccioso di calcare che a sud si protende verso il mare, ad est scende a picco sulla spiaggia, mentre ad ovest digrada verso la valle del fiume Platani, con la sua foce. Di origini preistoriche, la città si è sviluppata in epoca micenea alla quale si sovrappose poi la colonizzazione greca. Spettacolare è il teatro prospiciente il mare.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- La Valle dei Templi di Agrigento ed Eraclea Minoa
La Valle dei Templi di Agrigento ed Eraclea Minoa
in uscita
Titolo | La Valle dei Templi di Agrigento ed Eraclea Minoa |
Autori | Chiara Niccoli, Mauro Serio |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Guide |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2028 |
ISBN | 9788857237091 |
€12,50
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como
Donatella Caporusso, Chiara Niccoli, Mariuccia Belloni Zecchinelli
Società Archeologica Comense
€35,00
Ritrovare i comenses. Archeologia urbana a Como
Donatella Caporusso, Paul Blockley, Chiara Niccoli
Società Archeologica Comense
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00