Gli algoritmi stanno pervadendo ogni aspetto della vita quotidiana. Se è vero che questo potrà offrire grandi opportunità, al tempo stesso è necessario non sottovalutare i profondi cambiamenti che interesseranno la società nel suo insieme e le preoccupazioni che ne derivano. In particolare, emerge l'esigenza di sviluppare il dibattito sull'Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni nei contesti educativi. C'è bisogno pertanto di nuove ricerche, sostenute da una robusta cultura dell'informazione e ispirate a un'etica della responsabilità che si traduca in comportamenti di cittadinanza (digitale) coerenti. Questo libro prova a fare una proposta al riguardo, offrendosi come strumento di riflessione a studiosi, insegnanti ed educatori.
Pedagogia algoritmica. Per una riflessione educativa sull'Intelligenza Artificiale
Titolo | Pedagogia algoritmica. Per una riflessione educativa sull'Intelligenza Artificiale |
Autori | Chiara Panciroli, Pier Cesare Rivoltella |
Collana | Orso blu |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788828405009 |
Libri dello stesso autore
Il lavoro di comunità nell’esperienza di Caritas. Sperimentazione del metodo «relational social work» in alcune diocesi dell’Emilia-Romagna
Valentina Calcaterra, Francesca Corradini, Chiara Panciroli
Erickson
€15,00
Il lavoro sociale di comunità passo dopo passo. Metodologia e strumenti per progetti a valenza collettiva
Valentina Calcaterra, Chiara Panciroli
Erickson
€21,50
La ricerca partecipativa nello studio della povertà. Lo sguardo del Social Work
Chiara Panciroli
Erickson
€21,00
€34,00
Le professionalità educative tra scuola e musei. Esperienze e metodi nell'arte
Chiara Panciroli
Guerini Scientifica
€22,50
Il lavoro sociale di comunità passo dopo passo. Metodologia e strumenti per progetti a valenza collettiva
Valentina Calcaterra, Chiara Panciroli
Erickson
€21,50
€16,00