T.S. Eliot e Philip Larkin sono da sempre convenzionalmente collocati ai poli opposti dello spettro poetico, l'uno il maggior poeta modernista anglofono, l'altro il ricusatore del Modernismo in ogni sua espressione artistica. Questo studio vuole invece dimostrare come, lungi dall'essere completamente antitetici, i macrotesti dei due autori trovino spesso punti d'incontro e, soprattutto, come Larkin sia stato profondamente influenzato, a partire dai suoi primi 'apprentice pieces' fino ai componimenti più noti e acclamati, dalla poetica e dalle opere eliotiane. Attraverso l'analisi delle lettere, delle opere giovanili, delle tre raccolte della maturità - The Less Deceived (1955), The Whitsun Weddings (1964), High Windows (1974) - e di altri suoi testi pubblicati postumi, questo volume propone per la prima volta una disamina completa dello sfaccettato e ambivalente rapporto che legava Larkin al grande predecessore e che, rivelandosi totalizzante, va ben oltre i limiti della polemica antimodernista.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- The august presence. T.S. Eliot nell'opera di Philip Larkin
The august presence. T.S. Eliot nell'opera di Philip Larkin
Titolo | The august presence. T.S. Eliot nell'opera di Philip Larkin |
Autore | Chiara Serani |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 404 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788854835177 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Indagine filosofica sull'origine delle nostre idee di sublime e di bello
Edmund Burke
Edizioni Theoria
€13,90
Dialoghi della sedia. Azioni a più voci. Riflessione critica di Giorgio Bonacini
Chiara Serani
Anterem
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00