Architetta milanese, designer e direttrice creativa dell’azienda che ha esportato il design italiano nel mondo, la Kartell, Anna Castelli Ferrieri ha attraversato il Novecento con rigore e creatività. Fra le prime donne a laurearsi in architettura presso il Politecnico di Milano, entra a far parte del Movimento Moderno partecipando alla ricostruzione di Milano e interpretando l’architettura nel pieno della sua funzione sociale. Negli anni sessanta fa il suo ingresso nel mondo del disegno industriale, dove porta quegli stessi ideali e principi del razionalismo mettendo la propria professionalità al servizio delle produzione di massa di oggetti per il grande pubblico. È così che arriva a disegnare e realizzare il primo mobile al mondo interamente realizzato in plastica. L’esperienza professionale di Anna Castelli Ferrieri è la storia di una donna in cerca della propria voce in un campo, quello dell’architettura e del design , interamente dominato da presenze maschili. Chiara Sfregola racconta, oltre ai lavori di Anna Castelli Ferrieri e le sue tre vite professionali, una donna ossessionata dall’idea di comunicare attraverso i suoi progetti di architettura e di disegno industriale. Progettare una vita, ideando case e oggetti che cambiano la vita quotidiana, infilandosi negli interstizi dell’esistenza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Anna Castelli Ferrieri
Anna Castelli Ferrieri
Titolo | Anna Castelli Ferrieri |
Autore | Chiara Sfregola |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Perrone |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788860046840 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00