Disegnatore, esploratore, cartografo, bricoleur, ma anche inventore precoce e solitario della Zoofonia (1830) e della fotografia (1833); ideatore del primo atlante pittorico delle nuvole e di numerosi altri ritrovati; osservatore attento della natura americana e dei suoi abitanti: ecco un ritratto, ancorché riduttivo, di Hercule Florence. Francese e sabaudo di nascita e italiano per scelta, Florence incarna quella generazione post-napoleonica in transito tra nuovo e vecchio regime e tra vecchio e nuovo mondo, la quale, all’inizio dell’Ottocento e in piena Rivoluzione Industriale praticò nella banalità e nelle fatiche del quotidiano il progetto di un nuovo Occidente libero e cosmopolita. Al pari di altri coetanei e conterranei, Florence costruì in America una propria cartografia materiale e immateriale, reale e immaginaria, nazionale e transnazionale, qui identificata storicamente grazie a un ampio corpus di fonti primarie e secondarie e alla ricca, magmatica, incessante scrittura del protagonista.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cartografia migrante. Hercule Florence da Nizza al Brasile (1804-1879)
Cartografia migrante. Hercule Florence da Nizza al Brasile (1804-1879)
Titolo | Cartografia migrante. Hercule Florence da Nizza al Brasile (1804-1879) |
Autore | Chiara Vangelista |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Politica storia e società, 13 |
Editore | Licosia |
Formato |
![]() |
Pagine | 410 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9791280116239 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Entre cuatro continentes. América Latina y las migraciones, siglos XIX-XXI
Chiara Pagnotta, Chiara Vangelista
Aracne
€17,00
I nodi storici delle aree latino-americane secoli XVI-XX
Marcello Carmagnani, Chiara Vangelista
Otto
€24,00
Politica tribale. Storia dei bororo del Mato Grosso, Brasile. Volume 2
Chiara Vangelista
Il Segnalibro
€17,00
Politica tribale. Storia dei Bororo del Mato Grosso, Brasile. Volume 1
Chiara Vangelista
Il Segnalibro
€17,00
Confini e frontiere. Conflitti e alleanze inter-etniche in America meridionale (sec. XVIII)
Chiara Vangelista
Il Segnalibro
€23,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90