L'opera, organizzata in due volumi, presenta il punto più avanzato del pensiero del grande teologo. Egli propone una definizione e un ruolo del cristianesimo, nonché una discussione sul senso del fare teologia all'interno della modernità. Finora la Chiesa e la teologia hanno pensato la fede come un contenuto da trasmettere: modello che ha funzionato positivamente nelle società tradizionali. La modernità e la postmodernità hanno tuttavia introdotto delle trasformazioni interne all'identità cristiana che non riguardano più questo o quel punto della sua dottrina ma, più radicalmente, la sua stessa forma. Theobald manifesta un approccio alla tradizione cristiana in cui la categoria dello stile esprime al contempo il contenuto e la forma della fede in quanto principio regolatore della presenza del cristiano nel mondo. Le sue pagine vivono del fascino e della difficoltà di coniugare assieme il concetto di stile e l'identità cristiana, nella consapevolezza che definire il cristianesimo come stile comporta sia una riflessione epistemologica sul modo di fare teologia, sia una diagnosi teologica del momento attuale con le discussioni su modernità e postmodernità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità. Volume Vol. 2
Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità. Volume Vol. 2
| Titolo | Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità. Volume Vol. 2 |
| Volume | Vol. 2 |
| Autore | Christoph Theobald |
| Traduttore | Benedettine di S. Giulio |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Nuovi saggi teologici, 26 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 556 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788810405895 |
Libri dello stesso autore
Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella postmodernità. Volume Vol. 1
Christoph Theobald
EDB
€41,40
Rivelato ai più piccoli. Una teologia in ascolto dei più poveri
Frédéric-Marie Le Méhauté
Castelvecchi
€25,00
Ritrovare l'intesa. Dialogo e autorità tra società e chiesa
Christoph Theobald
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

