«Moon Chung-hee viene da dove il sole sorge e sembra portare nella propria scrittura il tatuaggio bruciante dell'Oriente. […] La scrittura di questa poetessa è aperta e persino spalancata prima di soffermarsi nell'immobilità del buio. Il suo metronomo poetico, così ben restituito dalla presente traduzione, scandisce gli intervalli, come fra un rintocco di campana e un altro, una nota musicale e la successiva o un gong dipanato dal susseguente. Intanto, la sua monografia femminile, mai solo personale, rappresenta una esistenzialità, che non è certo confinata geograficamente nel suo proprio luogo d'origine. I testi di Moon Chung-hee sono liberi e misurati, secondo la porzione idonea alla misura del palato del lettore contemporaneo» (dalla prefazione di Guido Oldani).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesie scelte (1973-2012)
Poesie scelte (1973-2012)
Titolo | Poesie scelte (1973-2012) |
Autore | Chung-hee Moon |
Prefazione | Guido Oldani |
Traduttore | Vincenza D'Urso |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788892950535 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00