La Kirghizia (oggi Kirghizistan) era una delle repubbliche socialiste dell’Asia centrale. Dagli estremi confini dell’universo sovietico, arrivano i quattro delicati racconti di uno dei più grandi ambasciatori della cultura e del folclore kirghiso. Sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti, ma più che i fatti in sé l’occhio di Ajtmatov esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, le gioie e i dolori, con uno stile che si nutre della lezione dei grandi scrittori russi dell’Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, le storie raccolte in “Occhio di cammello” aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia
Titolo | Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia |
Autore | Cingiz Ajtmatov |
Traduttore | Anna Maria Bosnjak |
Collana | Passage, 101 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788836290154 |