I soffitti a lacunari rinascimentali e barocchi, detti cieli, sono opere d’arte realizzate da grandi artisti, come Michelangelo, Vignola, Tiziano, Veronese, Salviati, Vasari, Guercino, affiancati da abili artigiani. Ispirati agli esempi classici, i soffitti cassettonati sono configurati da policromie polimateriche, che combinano le varie specie legnose con materiali vili, quali cartapesta, gesso, stoppa, e con altri nobilissimi, come il lapislazzulo e l’oro. Non raramente i cassettoni incorniciano figure scolpite e tavole dipinte, che animano i soffitti con storie e allegorie. Il libro, grazie ad un eccezionale corredo fotografico di oltre 200 immagini, testimonia come Roma sia la città che, ad esclusione di Venezia, può vantare il maggior numero di soffitti lignei cassettonati di chiese e palazzi. Questa ricchezza attesta estri creativi e ingegni costruttivi svariati ed eccezionali, come quelli esibiti nei ventisei soffitti di palazzo Farnese, qui per la prima volta studiati insieme e messi a confronto. Meno numerosi, ma non meno sorprendenti i soffitti dei palazzi Torres, della Valle, del Vaso-Colonna ai SS. Apostoli e Silvestri Rivaldi, tutti illustrati nel volume.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Soffitti nel Rinascimento a Roma. Di sotto in su
Soffitti nel Rinascimento a Roma. Di sotto in su
Titolo | Soffitti nel Rinascimento a Roma. Di sotto in su |
Autori | Claudia Conforti, Maria Grazia D'Amelio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Palombi Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788860607768 |
Libri dello stesso autore
Guicciardini & Magni Architetti. Exhibition Design National Museum, Oslo
Claudia Conforti, Karin Hindsbo, Mai Britt Guleng
Electa
€42,00
Labics: Mast. Una manifattura di arti, sperimentazione e tecnologia. Ediz. italiana e inglese
Claudia Conforti, Francesco Dal Co
Electa
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00