Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libere migrazioni. Illustratori e artisti del terzo millennio

Libere migrazioni. Illustratori e artisti del terzo millennio
Titolo Libere migrazioni. Illustratori e artisti del terzo millennio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana EFTD. Formato a Tema Digitale Embrice 2030. Saggi, 17
Editore WriteUp
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788885629219
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’Africa, con la straordinaria ricchezza creativa e la sua drammatica storia, è entrata direttamente attraverso la vita, nel lavoro della nostra artista. Ma le migrazioni, nelle quali lei ci conduce, anche attraverso l’esito attuale del destino di una gran parte di quei popoli, sono anzitutto dentro di lei. Non sono soltanto i popoli a migrare, ma il fluire di tutto intorno a lei viene letto come migrazione. Le migrazioni di Claudia qui raccolte, che fanno comprendere il peso della vita sul quotidiano, superano le distinzioni di genere, senza scomodare l’universo dei grandi artisti-illustratori contemporanei, da Picasso a Chagall, o Dubuffet e Basquiat, il lavoro dei quali è stato accanto alla nostra artista per un certo tempo. La più recente produzione dell’artista, esposta da Embrice, mostra qualche tangenza col mondo dell’informale, che è interpretabile come una sorta di liberazione, laddove per rappresentare la tragedia, non servono più volti od oggetti, che appaiono solo in filigrana, nella velatura di un mattino di nebbia in mare. Dalla "Prefazione" di Carlo Severati
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.