Questo studio ricostruisce la figura divina e il culto di Castor, dio straniero accolto nel pantheon di Roma, dal momento della dedica del tempio del Foro (484 a.C.) fino alle soglie della cristianizzazione dell’Impero. Attraverso l’analisi storico-religiosa dei documenti letterari, archeologici, epigrafici, numismatici e iconografici, Claudia Santi giunge a delineare il profilo di una divinità sovrano-guerriera di grande rilievo teologico, che, pur mantenendo tratti ereditati dal patrimonio religioso dei popoli indoeuropei, subì una riplasmazione coerente con l’orientamento demitizzato della religione romana di epoca repubblicana e che infine, a partire da Augusto, fu attratta nella teologia della famiglia imperiale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Castor a Roma. Un Dio Pereginus nel foro
Castor a Roma. Un Dio Pereginus nel foro
Titolo | Castor a Roma. Un Dio Pereginus nel foro |
Autore | Claudia Santi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Agorà & Co. (Lugano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788897461852 |
Libri dello stesso autore
€29,00
Lineamenti di storia della religione romana. Metodo e storia degli studi. Nozioni. Figure
Claudia Santi
Agorà & Co. (Lugano)
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00