Queste Storie di Extracomunitaria Follia sono un caleidoscopio sulla vita che mette a fuoco le esistenze dei protagonisti così uniche, eppure simili, per quel farsi attraversare dal filo rosso della separazione. Qui si fa spazio un'umanità respinta e marchiata col ferro e col fuoco dello stereotipo, ma anche sapori e odori nuovi che invadono le strade, travestiti protetti da angeli custodi e bambini vivaci tenacemente innamorati della lingua italiana. Con un'ironia talvolta cruda e un'ingenuità che lambisce il politicamente scorretto, l'autrice tratteggia identità perse, rinnegate, riacquistate, dimenticate. Il ritratto che si offre al lettore è quello satirico, beffardo ma in fondo inquietante di un Paese chiuso in sé, in equilibrio precario tra ignoranza e paura, tolleranza e rispetto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Storie di extracomunitaria follia
Storie di extracomunitaria follia
| Titolo | Storie di extracomunitaria follia |
| Autore | Claudiléia Lemes Dias |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Compagnia delle Lettere |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 10/2009 |
| ISBN | 9788896641026 |
€12,00

