Che senso ha chiedere agli umani di avvicinarsi agli standard delle macchine e, contemporaneamente, sviluppare robot che ci assomigliano anche emotivamente? Siamo in una fase delicata dell’evoluzione tecnologica e si aprono scenari difficilmente prevedibili, intanto assistiamo allo psicodramma dell’infelicità. In questo libro viene sviluppata un'analisi dell’irrazionalità delle organizzazioni e, quindi, alla luce delle applicazioni della meccanica quantistica, viene avanzata l'ipotesi per una leadership quantistica. La leadership quantistica propone un modello di sviluppo umanistico in contrapposizione alla tecnocrazia attualmente dominante, alla ricerca di un modo di essere nel quale, a partire dalla self-leadership, la supremazia dell'Uomo sulla macchina si fondi nell'essere umano e come tale non assimilabile ad un modello prestabilito.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- L'irrazionalità delle organizzazioni e la leadership quantistica
L'irrazionalità delle organizzazioni e la leadership quantistica
| Titolo | L'irrazionalità delle organizzazioni e la leadership quantistica |
| Autore | Claudio Boccia |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Editore | Gagliano Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 151 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788899364182 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Codice dell'amministrazione digitale
Claudio Contessa, Claudio Boccia, Enrico De Giovanni
La Tribuna
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

