"Il Natale costituisce uno straordinario spartiacque che agisce nella concretezza quotidiana, e il termine filosofia ne certifica l'importanza: soprattutto in quanto rappresenta una riflessione sul valore dell'evento (il Natale) e sull'impatto che esso può avere sul singolo uomo e su tutti coloro che lo accettano, vivendolo con purezza di cuore". (Claudio Bonvechio)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Filosofia del Natale. L'itinerario di un simbolo
Filosofia del Natale. L'itinerario di un simbolo
Titolo | Filosofia del Natale. L'itinerario di un simbolo |
Autore | Claudio Bonvecchio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ikebana, 6 |
Editore | AlboVersorio |
Formato |
![]() |
Pagine | 103 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788897553793 |
Libri dello stesso autore
Il mediatore. Vita di un pioniere nella gestione dei conflitti familiari
Elio Cirimbelli, Felice Espro
Gander Books
€18,00
Il Sefer Yesirah. L'enigma delle pietre e delle case
Rodrigo Boggero, Claudio Bonvecchio, Piergabriele Mancuso
Editoriale Jouvence
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50