I due libri del "De motu musculorum" fanno parte dei trattati anatomici di Galeno. Egli li ricorda sia nel de libris suis che nel più breve scritto de ordine librorum suorum, dopo altri suoi testi, volti a illustrare le facoltà naturali e quelle psichiche. Essi sono dunque inseriti nell'ordine ideale che Galeno stesso suggerisce di seguire nella lettura delle sue opere principali, dopo una serie di scritti non pervenutici e prima del de placitis Hippocratis et Platonis. Sulla data di composizione non esiste alcuna testimonianza diretta; essa viene generalmente fissata al tempo del secondo soggiorno romano di Galeno, a partire dal 169 d.C., in quanto il trattato non è menzionato tra i libri scritti a Roma. Sulla base della citazione di altri trattati galenici che si trovano nel de motu la sua datazione può essere poi ulteriormente precisata e fissata a prima del 175. Il trattato, di cui si presenta qui l'edizione critica con testo greco originale e traduzione a fronte, si divide in due libri. Il primo si apre con la considerazione della molteplicità e della quantità dei muscoli, tanto numerosi che è difficile anche solo apprenderne il numero. Il secondo libro continua lo studio dei movimenti dei vari muscoli, dal loro stato di inattività fino alle posizioni in cui agiscono contemporaneamente. Sono oggetto di approfondimento le azioni che avvengono durante il sonno, la distinzione fra i movimenti volontari e quelli involontari e la respirazione.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- De motu musculorum. Testo greco a fronte
De motu musculorum. Testo greco a fronte
Titolo | De motu musculorum. Testo greco a fronte |
Autore | Claudio Galeno |
Curatore | P. Rosa |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Biblioteca di «Galenos» |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788862271370 |
€44,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'anima e il dolore: De indolentia-De propriis placitis. Testo greco a fronte
Claudio Galeno
Rizzoli
€11,00
Sabini medici eiusque discipulorum fragmenta. Collegit et commentario instruxit Tommaso Raiola
Claudio Galeno
Fabrizio Serra Editore
€68,00