Un viaggio interpretativo attraverso la miriade di opere tassiane. La figura di Torquato Tasso (1544-1595) ha da sempre affascinato il pubblico non soltanto per i versi bellissimi della sua Gerusalemme liberata ma anche per l'eccezionale vicenda biografica, segnata da inquietudini religiose, vaneggiamenti al limite della follia, fiere ribellioni, pentimenti, fughe. Il libro, introdotto da un ricco profilo biografico del poeta, propone un viaggio interpretativo attraverso la miriade di opere tassiane, offrendo una nuova lettura della vicenda umana e letteraria del più grande scrittore del Cinquecento italiano.
Tasso
| Titolo | Tasso |
| Autore | Claudio Gigante |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Sestante, 14 |
| Editore | Salerno Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 445 |
| Pubblicazione | 06/2007 |
| ISBN | 9788884025838 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Il Rinascimento. Un'introduzione al Cinquecento letterario italiano
Giancarlo Alfano, Claudio Gigante, Emilio Russo
Salerno Editrice
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

