I sonetti presenti in questo volume ci parlano di Pistoia e della sua gente nei primi decenni del Novecento: dalla popolarissima festa di "San Meo" a quella di S. Atto, dai piatti e dai cibi tradizionali alle cure di sicuro inefficaci e talora ripugnanti cui ricorreva il popolo, dalle serenate sgangherate all'allora apprezzatissima "opera lirica". Non mancano tuttavia riferimenti alla "grande" storia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il che ci spiegheresti? Pistoia e la sua gente nei sonetti dei poeti vernacolari pistoiesi del Novecento
Il che ci spiegheresti? Pistoia e la sua gente nei sonetti dei poeti vernacolari pistoiesi del Novecento
Titolo | Il che ci spiegheresti? Pistoia e la sua gente nei sonetti dei poeti vernacolari pistoiesi del Novecento |
Autore | Claudio Gori |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Pistoia in vernacolo, 5 |
Editore | Settegiorni Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791280142238 |
Libri dello stesso autore
A' tempi 'he c'era le porte. Le speranze e i tormenti di una città che si affaccia alla modernità
Claudio Gori
Settegiorni Editore
€12,00
'Un so se mi rigiro! Sonetti inediti in vernacolo di Sebastiano Frosini (detto «Frisino»)
Claudio Gori
Settegiorni Editore
€12,00
C'enno i pesci'ani anc'a Pistoia! Il Novecento a Pistoia negli arguti sonetti dei poeti vernacolari
Claudio Gori
Settegiorni Editore
€12,00
Ricordo della vita trascorsa dacché fui chiamato sotto le armi
Claudio Gori
ilmiolibro self publishing
€14,00
Ricordo della vita trascorsa dacché fui chiamato sotto le armi
Claudio Gori
ilmiolibro self publishing
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00