Il volume illustra una particolare classe di metodi, noti come metodi della analisi limite, largamente impiegati nella pratica per la determinazione approssimata delle condizioni di collasso di strutture geotecniche quali fondazioni, opere di sostegno e corpi di terreno naturali o artificiali. Tali metodi, basati sui cosiddetti teoremi di estremo della teoria della plasticità, forniscono – attraverso procedure semplificate e di rapida applicazione – dei valori approssimati per eccesso o per difetto del carico di collasso della struttura e dunque consentono di delimitare, in maniera rigorosa, la soluzione esatta del problema di collasso. Grande attenzione è rivolta sia ai fondamenti teorici della analisi limite nelle applicazioni alla ingegneria geotecnica – con particolare riferimento alla formulazione delle leggi di evoluzione della teoria della plasticità perfetta e dei due teoremi di estremo nel rispetto del principio delle tensioni efficaci – sia alle tecniche più frequentemente impiegate per ottenere soluzioni staticamente ammissibili o cinematicamente compatibili, con numerosi esempi di applicazione a problemi quali la determinazione del carico di collasso di una fondazione nastriforme, della altezza limite di uno scavo e delle spinte attiva e passiva su un muro di sostegno.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Analisi limite in ingegneria geotecnica
Analisi limite in ingegneria geotecnica
Titolo | Analisi limite in ingegneria geotecnica |
Autore | Claudio Tamagnini |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Collana | Argomenti di ingegneria geotecnica, 21 |
Editore | Hevelius |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788886977821 |
Libri dello stesso autore
La Merica e il resto. Kurdistan, Sicilia, Palestina, mari, oceano e deserto
Claudio Tamagnini
Nulla Die
€16,00
Il dimensionamento e le verifiche agli stati limite delle strutture di sostegno
Claudio Tamagnini, Diana Salciarini
Hevelius
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00