Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Analisi di bilancio. Lettura e interpretazione

Analisi di bilancio. Lettura e interpretazione
Titolo Analisi di bilancio. Lettura e interpretazione
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende, 2
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIV-284
Pubblicazione 03/2017
Numero edizione 3
ISBN 9788892107809
 
27,00

“L'analisi di bilancio è un processo interpretativo, finalizzato alia valutazione della capacità di un'impresa di operare secondo economicità. L'economicità configura, infatti, un principio guida di governo atto a permettere, nel lungo periodo, il perseguimento dell' autonomia e della durabilità aziendale, soddisfacendo le attese dei conferenti del capitale di rischio (risparmio) e dei prestatori di lavoro, cioè dei membri del soggetto economico. La valutazione dell' economicità trova sintetica rappresentazione nelle misurazioni periodiche, sia parziali sia globali: nell'ambito delle seconde, ruolo fondamentale è assunto dal bilancio, sintesi del sistema dei valori d'impresa. Tale documento, volto alla rappresentazione della situazione patrimoniale, finanziaria e reddituale abbisogna, per identificarne appieno il suo potenziale informativo, di essere sottoposto a opportune elaborazioni, tramite tecniche e strumenti specifici.” (Dall'Introduzione)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.