Come agisce lo spazio sulla nostra identità? A questa domanda l’autrice offre una riflessione delicata e immersiva sullo spazio inteso come narrazione antropologica, come dimensione oracolare in cui il demiurgo è lo sguardo umano. La «compassione sociologica» ha prodotto gli spazi fruibili della sicurezza e del decoro istituzionale. Spazi utili, appunto, mentre in questa sede ci si interroga sui luoghi necessari, forse indispensabili, per costruire persone e comunità, offrendo prospettive per provare a ripensare soprattutto gli spazi pubblici, per farne luoghi di scambio reale, affinché il loro esperire ci restituisca la gioia della condivisione. Spazi non clinicizzati, ma rigenerativi, in grado di curare l’anomia e la disaffezione con la loro bellezza, la loro porosità rispetto alla dimensione temporale. Luoghi nei quali indugiare, fermarsi a respirare, fare scuola. Luoghi di meraviglia grande e semplice, come librerie, teatri, parchi, lidi. Luoghi di apparente, immediata inutilità, ma necessari perché spazi di accoglienza, nei quali riedificare l’agorà del terzo millennio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- No time, no space. Come gli spazi si fanno luoghi
No time, no space. Come gli spazi si fanno luoghi
| Titolo | No time, no space. Come gli spazi si fanno luoghi |
| Autore | Clelia Castellano |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Biblioteca contemporanea |
| Editore | Guerini Scientifica |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788881074990 |
Libri dello stesso autore
La società fra memoria e speranza. Hatikvah. Per un Umanesimo possibile
Clelia Castellano
Guerini Scientifica
€14,00
La dimensione simbolico-rappresentativa e comunitaria nel droit coutumier civile kabylo
Clelia Castellano
Suor Orsola Benincasa
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

