Ci sono voluti secoli di sacrifici, sofferenze ed esercizio continuo della coercizione per fissare il lavoratore al posto di lavoro, poi per mantenercelo associandogli una vasta gamma di protezioni che definiscono uno statuto costitutivo dell’identità sociale. Ma è proprio nel momento in cui la “civiltà del lavoro”, nata da questo processo secolare, sembrava ormai consolidata sotto l’egemonia del lavoro salariato e con la garanzia dello Stato sociale, che l’edificio si è crepato, facendo risorgere la vecchia ossessione popolare di dover vivere “giorno per giorno”. Ormai il futuro ha impresso il sigillo dell’aleatorio. La questione sociale si pone, oggi, a partire dal centro della produzione e distribuzione della ricchezza, nell’impresa, attraverso il regno indiscusso del mercato; non è dunque, come si crede comunemente, quella dell’esclusione. Si traduce nell’erosione delle protezioni e nella vulnerabilità degli status. L’onda d’urto prodotta dallo sgretolamento della società salariale attraversa l’intera struttura sociale e la scuote da parte a parte. Quali risorse si possono mobilitare per far fronte a questa emorragia e salvare i naufraghi della società salariale?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Le metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato
Le metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato
Titolo | Le metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato |
Autore | Robert Castel |
Curatore | Antonello Petrillo |
Traduttori | Clelia Castellano, Ciro Pizzo, Anna Simone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Mimesis. Cartografie sociali, 8 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 578 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788857552064 |
Libri dello stesso autore
Proprietà privata, proprietà sociale, proprietà di sé. Conversazioni sulla costruzione dell'individuo moderno
Robert Castel, Claudine Haroche
Quodlibet
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00